
toscana miele
Associazione Produttori Apistici
PRODUTTORI APISTICI
Toscana Miele
Fondata a Lucca nel 1991 la nostra società Toscana Miele A.P.A. è une delle maggiori associazione di produttori apistici toscana, che raccoglie sotto la sua egida e assiste nella coordinazione oltre 800 apicoltori di tutta la regione.
La nostra mission è quella di proteggere questo settore sempre più in difficoltà e tutelare i produttori apistici, offrendo una vasta gamma di servizi in grado di garantire assistenza in qualunque situazione.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.
Gli obiettivi
I nostri principali obiettivi sono 4, e forniamo diverse soluzioni per concretizzarli in diverse realtà:
- la valorizzazione della produzione del miele e il riconoscimento della sua importanza;
- una maggiore promozione delle caratteristiche e proprietà del miele e altri prodotti dell’alveare;
- fornire una rappresentanza istituzionale di categoria;
- monitorare la proliferazione di specie aliene e pericolose, come la vespa velutina.
Toscana Miele
Sin dalla sua nascita nel 1991 la nostra società ha messo in contatto oltre 800 produttori apistici tra di loro e con professionisti di altri settori, favorendo una crescita omogenea e stabile del settore. Siamo pertanto la vera e propria istituzione di rappresentanza per la produzione del miele e la tutela delle api in Toscana, disponibili a intervenire per aiutarti nel tuo progetto con il supporto di tanti esperti del settore.
I nostri servizi per te
Ai produttori apistici che decidono di rivolgersi a noi presentiamo una vasta gamma di servizi per migliorare la propria attività e crescere.
Offriamo innanzitutto assistenza fiscale e tecnica, con l’accesso e la gestione di una banca dati nazionale. Potrai partecipare a corsi di aggiornamento professionale, corsi con linee guida, incontri tecnici gratuiti in apiario.
Ci impegniamo per fornire una forma di tutela sindacale in caso di problemi aziendali e proponiamo la possibilità di utilizzare il sigillo di garanzia della nostra associazione dietro il rispetto di uno specifico disciplinare di produzione.
Ai produttori apistici locali proponiamo inoltre:
- prezzi convenienti per l’assicurazione degli alveari;
- abbonamento a riviste specializzate;
- sconti sull’acquisto di presidi sanitari e materiale apistico;
- sconti per l’iscrizione a corsi di apicoltura e analisi sensoriale;
- utilizzo delle nostre mielerie consortili;
- invio mensile di una circolare informativa che manterrà aggiornati su tutte le novità del settore e le nostre iniziative.
Chi siamo – Diventa socio di Toscana Miele
Siamo al servizio sia di apicoltori esperti, con esigenze specifiche e spesso uniche, sia di operatori alle prime armi, che devono acquistare le prime attrezzature e partecipare ai primi corsi per apprendere questa professione.

Il consiglio direttivo e lo statuto
Il Consiglio direttivo della nostra società Toscana Miele A.P.A. ha la funzione di supervisionare e selezionare tutte le proposte per i membri associati.
Contributi per l’apicoltura
Disponibilità di consulenti e istruttori esperti esterni che si occuperanno anche della richiesta e preparazione di domande per accedere ai finanziamenti per l’apicoltura.
Legislazione, etichettature e autofatture
La Regione Toscana e gli enti nazionali preposti hanno determinato le norme da seguire per l’etichettatura del miele, una procedura quindi necessaria e richiesta dalla legge.
Documentazione USL
È importante segnalare che secondo la Legge Regionale n. 21/09 sull’apicoltura valutazione del patrimonio apistico e censimento alveari sono obbligatorie per legge: la segnalazione deve essere fatta agli enti competenti dal 1 novembre al 31 dicembre dell’anno corrente, come determinato dall’articolo 7.
Corsi di apicoltura base e specialistici
Avviare o ampliare un’attività di produzione miele richiede al giorno d’oggi una particolare formazione e diverse conoscenze, sia delle tecniche e delle procedure sia degli aspetti burocratici e prettamente amministrativi.
Per favorire lo sviluppo di questa attività noi di Toscana Miele A.P.A. organizziamo periodicamente corsi di apicoltura base e specialistici.
Contatti

Telefono
+39 0583 57525
Indirizzo
Via del Brennero, 1426
San Gemignano di Moriano
55100 Lucca
Partita IVA: 01412660464
Rea:150659
Orari
LUN – MART- GIOV- VEN – SAB
08,30-12,30
MERC
14.30-18,30
