Assistenza per apicoltori toscani

Diventa socio di Toscana Miele

Perchè noi?

Abbiamo creato la nostra Associazione Toscana Miele A.P.A. nel 1991 a Lucca, riunendo un nutrito numero di apicoltori ed esperti nella produzione di miele al fine di creare un punto fermo e dal valore istituzionale per questa categoria professionale.

Da allora siamo cresciuti, arrivando a creare una rete di collaboratori che riunisce oltre 800 produttori, soddisfatti dei nostri servizi, delle consulenze degli esperti e dei vantaggi offerti da Toscana Miele A.P.A. 

Siamo al servizio sia di apicoltori esperti, con esigenze specifiche e spesso uniche, sia di operatori alle prime armi, che devono acquistare le prime attrezzature e partecipare ai primi corsi per apprendere questa professione.

Che vantaggi ho?

Scopri tutti i vantaggi di essere socio

  • Assistenza tecnica e fiscale
  • Gestione banca dati nazionale e attribuzione numero di stalla
  • Corsi di aggiornamento professionale e corsi di linee guida
  • Incontri tecnici in apiario gratuiti
  • Possibilità di utilizzare il sigillo di garanzia dell’Associazione dietro il rispetto di un disciplinare di produzione
  • La difesa sindacale delle problematiche aziendali
  • Assicurazione dei propri alveari a prezzi vantaggiosi
  • Abbonamento a riviste di apicoltura a condizioni agevolate
  • Possibilità di utilizzo delle mielerie consortili dell’Associazione
  • Sconto sull’acquisto dei presidi sanitari
  • Sconto sull’acquisto del materiale apistico
  • Sconti sui corsi di apicoltura e di analisi sensoriale
  • L’invio periodico di una circolare informativa, per permettervi di essere sempre aggiornati, con le ultime novità del mondo apistico e le iniziative intraprese dall’Associazione

Chi siamo – Diventa socio di Toscana Miele

Obiettivi prefissati

Gli obiettivi che ci siamo prefissati per assistere e promuovere la produzione di miele nella nostra regione sono diversi, ma possono essere sintetizzati in 4 punti:

  • la valorizzazione di questo prodotto locale e dalle tante proprietà;
  • la promozione del miele e dei prodotti dell’alveare, facendone conoscere i benefici a un mercato sempre più vasto;
  • una rappresentanza istituzionale e sindacale nel mondo apistico, per tutelare le aziende e fornire una guida affidabile;
  • il monitoraggio delle specie pericolose, come la vespa velutina, che rappresentano una costante minaccia per la produzione di miele.

Entrare a far parte della nostra associazione è semplice, dovrai soltanto contattarci e versare la quota annuale di 35 Euro.

Per i pagamenti è possibile utilizzare i seguenti canali:

  • Bonifico a: IT04 G030 6909 6061 0000 0067 825
  • Bollettino al numero: 12606554

Contatti

Telefono

+39 0583 57525

Indirizzo

Via del Brennero, 1426

San Gemignano di Moriano

55100 Lucca

Partita IVA: 01412660464

Rea:150659

}
Orari

LUN – MART- GIOV- VEN – SAB 

08,30-12,30

MERC

14.30-18,30


Powered By TeCmida | info@tecmida.it | 050/0981650