patrimonio apistico e censimento alveari

GESTIONE DELLA BANCA DATI NAZIONALE

Forniamo Gestione della Banca Dati Nazionale con Censimento e Registrazione spostamenti 

GRATUITAMENTE per i soci di Toscana Miele

La nostra associazione Toscana Miele A.P.A. è nata nel 1991 a Lucca per fornire un punto di riferimento affidabile a tutti gli apicoltori della regione, garantendo assistenza burocratica e l’intervento di professionisti qualificati per migliorare e sviluppare il settore.

Tra i compiti previsti dalla legge per i quali regolarmente prestiamo assistenza ci sono valutazione del patrimonio apistico e censimento alveari di produttori privati, due procedure essenziali sia per determinare la quantità del miele prodotto sia per tutelare le varie popolazioni di api registrate. Conoscendo infatti il numero e la posizione degli alveari stabili siamo in grado di progettare interventi di tutela localizzati e studiare le condizioni di aree in particolare, determinando lo stato di salute e la condizione generale della popolazione apistica.

Documentazione ASL

È importante segnalare che secondo la Legge Regionale n. 21/09 sull’apicoltura valutazione del patrimonio apistico e censimento alveari sono obbligatorie per legge: la segnalazione deve essere fatta agli enti competenti dal 1 novembre al 31 dicembre dell’anno corrente, come determinato dall’articolo 7.

È richiesta anche:

  • la registrazione di nuovi allevamenti per autoconsumo e produzione non commerciale
  • la registrazione per tutte le tipologie di allevamento esistenti, sia per autoconsumo sia per vendita, con l’impegno di aggiornare annualmente i dati del censimento
  • la registrazione del patrimonio apistico e censimento alveari fuori dal territorio regionale per tutti coloro che praticano il nomadismo

Il censimento apistico verrà caricato online sul portale BDA (Banca Dati Nazionale dell’Anagrafe Apistica).

Il personale dell’ufficio di Toscana Miele si rende disponibile a caricare i dati necessari direttamente sulla BDA mediante la consegna di opportuna delega e del modello b.

Non esitare a contattare i nostri esperti per maggiori informazioni e indicazioni sulla compilazione dei documenti previsti per legge.

Contatti

Telefono

+39 0583 57525

Indirizzo

Via del Brennero, 1426

San Gemignano di Moriano

55100 Lucca

Partita IVA: 01412660464

Rea:150659

}
Orari

LUN – MART- GIOV- VEN – SAB 

08,30-12,30

MERC

14.30-18,30


Powered By TeCmida | info@tecmida.it | 050/0981650