etichettatura del miele

norme da seguire

Appoggiati alla nostra associazione per tutte le pratiche

La Regione Toscana e gli enti nazionali preposti hanno determinato le norme da seguire per l’etichettatura del miele, una procedura quindi necessaria e richiesta dalla legge al fine di testimoniare la qualità e la provenienza di ogni prodotto.

Per aiutarti in questa e altre procedure la nostra associazione Toscana Miele A.T.A. di Lucca è pronta a metterti in contatto con professionisti del settore che risponderanno a tutte le tue domande, fugando i dubbi e semplificando le varie pratiche burocratiche richieste da questa attività.

Diventando un nostro associato potrai quindi restare sempre aggiornato sui cambiamenti nella legislazione, su come gestire autofatture ed etichettatura del miele nel rispetto della normativa vigente.

Etichettatura

Seguiranno aggiornamenti sulla nuova norma di inserire nelle etichette le norme per il riciclaggio delle materie prime.

* la tabella nutrizionale non è obbligatoria

Etichettatura Ambientale

Dal primo gennaio 2023 è obbligatorio l’utilizzo dell’etichetta ambientale dove viene indicato il codice del prodotto utilizzato per l’imballaggio (vasetto e capsula). Le rimanenze del miele invasettato del 2022 possono essere vendute senza etichetta ambientale. Se avete delle etichette già stampate potete aggiungere anche solo una seconda etichetta riportante le informazioni richieste. Questi sono alcuni esempi di codice per etichetta ambientale.

Autofatture

Gli apicoltori che sono in regime di esonero (sotto i 7000 euro) qualora vendano i loro prodotti ad altri esercizi commerciali, devono attenersi all’autofattura. L’autofattura è a carico di chi acquista il prodotto.

Nuova Legge Regionale sull'Apicoltura

Tra le novità da segnalare indicate nella nuova legge regionale sull’apicoltura:

  • definizione del numero di alveari che delimita l’autoconsumo fissato a 10 alveari
  • definizione di sciame
  • tutte le sanzioni previste

Legge regionale n° 49 del 7 Agosto 2018

Contatti

Telefono

+39 0583 57525

Indirizzo

Via del Brennero, 1426

San Gemignano di Moriano

55100 Lucca

Partita IVA: 01412660464

Rea:150659

}
Orari

LUN – MART- GIOV- VEN – SAB 

08,30-12,30

MERC

14.30-18,30


Powered By TeCmida | info@tecmida.it | 050/0981650