
mielerie
ammissione e regolamento
Mielerie
Si ricorda che per accedere alle mielerie collettive occorre:
- essere in possesso di idoneo attestato sui rischi della preparazione degli alimenti e sulla tracciabilità dei prodotti ai sensi del Reg CE 852/04 e 178/02 (Corso linee guida)
- Per la mieleria di Boceda è necessario essere in possesso anche degli attestati di: sicurezza sul lavoro, pronto soccorso, antincendio
- aver denunciato alla USL di competenza gli alveari in possesso
- essere in regola con il pagamento della quota associativa annuale di Toscana Miele
- compilare la domanda di adesione che trovate sul sito di Toscana Miele
Per i nuovi soci delle mielerie ricordiamo che la quota di ingresso (una tantum) è di 75,00 €.
Il costo a mielario è di 2,00 €.
Mielerie collettive dell’Associazione Toscana Miele:
- Camaiore (Lu): presso la Cooperativa Millefiori in Via delle Capanne, 18 Referente: Valeriano Salvini – 348 0179372
- Boceda di Mulazzo (Ms): presso la Cooperativa il Pungiglione Referente: Marco Cavallotti 380 7839721
- Valdottavo (Lu) – Località Frantoio Referente: Rosetta Viviani – 333 4308790
- Piazza (Pt) – Via Castel di Piazza, 12 Piazza. Referente: Aldo Senatore – 331/9508362
- Vignale Riotorto (Li)– presso i locali del frantoio Terre dell’Etruria in Via della Stazione, 27 a Vignale Riotorto. Referente: Fabio Cramer – 339 1608399
- Palaia (Pi) presso via Grotta al Leccio in Località Collina. Referente: Davide Vitolo – 347 8369044
Contatti

Telefono
+39 0583 57525
Indirizzo
Via del Brennero, 1426
San Gemignano di Moriano
55100 Lucca
Partita IVA: 01412660464
Rea:150659
Orari
LUN – MART- GIOV- VEN – SAB
08,30-12,30
MERC
14.30-18,30